Per consolarmi della rottura dei ferri lignei knitpro (descritta nella sezione Disastri), cosa c'è di meglio di una buona torta iper cioccolatosa?
Best-ever brownies (dal sito della rivista GoodFood:
http://www.bbcgoodfood.com)
185 g burro - 185 g cioccolato fondente - 85 g farina - 40 g cacao - 50 g cioccolato bianco - 50 g cioccolato al latte (io ho usato 100 g di fondente, anche 70-80 g vanno bene) - 3 uova grandi - 275 g zucchero di canna (anche meno)
Fondere il cioccolato fondente con il burro (microonde altrimenti bagnomaria). Lasciar raffreddare un po' il composto. Nel frattempo, accendere il forno a 160° (se elettrico; gas 180°), setacciare insieme farina e cacao, tritare grossolanamente al coltello il cioccolato bianco e quello al latte (oppure i 100 g di fondente). Imburrare e infarinare (o rivestire di carta forno) una teglia quadrata 20x20. Montare con la frusta elettrica le uova intere con lo zucchero finché "scrivono" (devono raddoppiare il loro volume e formare un nastro quando si sollevano le fruste).
Incorporare il cioccolato fuso mescolando con una spatola dal basso verso l'alto per non smontare il composto, poi aggiungere farina e cacao sempre con delicatezza e dal basso verso l'alto, infine i due tipi di cioccolato a pezzetti.
Infornare per 25 minuti, poi estrarre la teglia e scuoterla leggermente: se il centro del dolce "si muove", prolungare la cottura ancora per 5 minuti. (Niente prova stecchino: deve risultare un po' umida)
Ritagliare in quadrati e ancora in triangoli. Si conserva in un contenitore ermetico per due settimane o in freezer per un mese.
In mancanza della teglia quadrata 20x20, va bene una rotonda diametro 22 - 24 cm di diametro.
baci a tutte, provatela (se non siete a dieta) perché è buonissima!